logoINTER-psoler-02-BLANCO

Metodologia BIM

Building Information Modelling

Metodologia per la trasformazione digitale dell’industria dell’architettura, dell’ingegneria e delle costruzioni

INTER promuove il BIM come metodologia di lavoro collaborativa per ogni progetto di costruzione di un edificio. Il Building Information Modelling (BIM) è il processo olistico di creazione e gestione delle informazioni per un bene costruito ed è lo strumento che regola la gestione dei nostri progetti. Il BIM può aiutare a trovare il modo più efficiente ed efficace di lavorare e di ottenere migliori risultati.
Basato su un modello intelligente in costante evoluzione e abilitato da una piattaforma cloud, il BIM consente l’integrazione di dati comuni strutturati e multidisciplinari per produrre una rappresentazione digitale di un bene, dalla pianificazione e progettazione fino alla costruzione e alle operazioni.

Perché usiamo la metodologia BIM?

Il BIM Building Information ci aiuta a comprendere visivamente le opzioni di progettazione e ingegneria, consente al team creativo di testare le opzioni di progettazione nel modello virtuale e consente di stabilire una maggiore collaborazione con i team di progetto

Risparmio di costi e risorse

Fornisce stime dei costi di costruzione per l’intero ciclo di vita del progetto prima ancora dell’inizio dei lavori.

Tempistiche ridotte

Con il BIM, possiamo progettare gli edifici più velocemente, iniziare la costruzione in anticipo e ottenere altre efficienze che accelerano il progetto.

Risultati di qualità superiore

Il modello BIM e i calcoli sono più dettagliati e accurati e questo si traduce in una struttura di qualità superiore.

Altri progetti